Programma la visita
Il Museo è accessibile in modo autonomo o tramite visita guidata, solo su prenotazione, per scoprire tutti i segreti della millenaria lavorazione del vetro a Piegaro.
Orari del Museo del Vetro
Orari di apertura
Da Aprile ad Agosto
Da martedì a domenica: ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
e nei giorni festivi: lunedì di Pasqua, 25 aprile, 2 giugno
Lunedì: aperto su prenotazione
1 maggio, 15 agosto: chiuso.
Il mese di Settembre
Da venerdì a domenica: ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Da lunedì a giovedì: aperto su prenotazione
Da Ottobre a Marzo
Sabato e domenica: ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
e nei giorni festivi: 1 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, 6 gennaio
Da lunedì a venerdì: aperto su prenotazione
24 e 25 Dicembre; 1 Gennaio: chiuso
Orari del Museo Paleontologico
Mesi di luglio e agosto: dal venerdì alla domenica: 10-13 e 15.30-18.30
Mesi da settembre a gennaio 2021: sabato e domenica: 10-13 e 15-18
️Il Museo è accessibile solo tramite visita guidata
Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata
Prenotazioni
Tel +39.366.9576262
Tel +39.075.8358525
eMail: museodelvetro@comune.piegaro.pg.it
Tariffe scuola
Solo visita del Museo
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO € 3,50 a persona
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO € 2,50 a persona
SCUOLE DELL’INFANZIA € 1,50 a persona
INSEGNANTI E ACCOMPAGNATORI gratuito
Scolaresche provenienti dal comune di Piegaro gratuito
Per l’offerta didattica consultare la pagina dedicata
Servizi aggiuntivi
LABORATORIO CREATIVO
€ 5,00/10,00 a persona
VISITA GUIDATA
Individuale € 3,00
Gruppi da 10 a 25 persone € 30,00
Gruppi da 25 a 50 persone € 40,00
Il NUMERO MASSIMO di persone per la visita guidata, viste le attuali normative COVID-19 è di 8 persone.
APERURA STRAORDINARIA
€ 30,00 oltre il normale costo del biglietto
gratuita per gruppi e scolaresche
Biglietti per i Musei di Piegaro
MUSEO DEL VETRO + MUSEO PALEONTOLOGICO
INTERO € 5,00
RIDOTTO – Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni € 3,00 a persona
Acquistabile solo al Museo del Vetro
GRATUITO – Bambini fino a 6 anni; persone disabili
Cerca i borghi nella mappa
Nella parte occidentale dell’Umbria le coste irregolari del lago Trasimeno sono incorniciate tutt’intorno da dolci colline, che verso la Toscana sfumano eccezionalmente in una zona pianeggiante…
Condividi